Produzione di ciclamini per spazi verdi
Metis®
Scelta del terriccio
- Deve essere molto drenante
- Torba bionda e perlite
- Evitare le torbe nere, troppo compatte
- pH 5.8 à 6.5 durante la coltura
- Fertilizzazione di base1kg di PG mix per m3
Riscaldamento
- Quando prodotti per fioriere
- Giorno, ventillazione da 15 a 18°C
- Notte, riscaldamento da 13° a 15°C
- Quando prodotti per aiuole
- Ridurre le prescrizioni di 2°C
- Controllare il livello di umidità per evitare la botrytis
Midi+®
Consigli per la coltura durante il periodo estivo
- Irrigazione moderata
- Intensità luminosa da 35 000 a 40 000 Lux
- Spaziatura precoce
- Distanziamento finale 4 settimane dopo il rinvaso per aerare e dare luce
- Vaso con buon drenaggio
- Irrigazione regolare - Evitare i lunghi periodi di eccessive umidità/aridità
- Fertilizzazione N:P:K = 1 : 0.7 : 2 / EC = 0.8
- Aperture per aerazione ottimale
|
Piante standard |
Piante compatte |
Norde |
N/P2O5/K2O 1 / 0.7 / 2 |
N/P2O5/K20 1 / 0.7 / 3 |
Sud |
N/P2O5/K2O 1 / 0.7 / 2 |
N/P2O5/K2O 1 / 0.7 / 4 |
Prima della piantagione:
- Sfiorare durante l’estate (fine luglio/agosto) per favorire la rifioritura
- Eseguire una coltura che permetta alle piante di indurirsi
Consigli per la piantagione di ciclamini in aiuole
Prima della piantagione:
- la serie giusta a secondo dell’utilizzo desiderato
- Per un orticoltore che coltiva le sue piante in modo duro, conviene sfiorare durante l’estate (fine luglio/agosto) per favorire la rifioritura.
- Il posto: l’ideale è in posizione riparata, oppure vicino a un riparo o ad alberi, evitando lo scorrere delle acque piovane. Esposizione ideale: Sud-Est o Sud-Ovest (evitare di esporre completamente a Sud o a Nord).
- Fertilizzante e conducibilità:
- Controllate che l’EC sia inferiore a quello del substrato nel vaso per stimolare lo sviluppo delle radici
- Inserire nel terreno un fertilizzante a lenta-cessione, del tipo Osmocote (avvio lento - Low starter)
- Annaffiatura: irrigare accuratamente il terreno il giorno prima della piantagione
Piantagione
- Periodo: piantare intorno al 15 ottobre nelle regioni meridionali, da metà agosto nelle regioni settentrionali
- Fioritura: fino a gennaio, talvolta anche marzo /aprile a secondo del posto e della zona geografica.
- Acclimatazione: da minimo 15 giorni a 3 settimane per le aiuole
- Annaffiatura localizzata, possibilmente a goccia a goccia (non per aspersione)
Dopo la piantagione
- Irrigazione: al mattino, annaffiatura breve e regolare, localizzata (goccia a goccia), quando la superficie del terreno è asciutta (evitare l’asfissia del bulbo)
- Il mantenimento:
- Mantenere l’effetto visivo mediante pulitura da eseguire ogni 15 giorni / 3 settimane
- Eliminare i fiori aperti ormai appassiti che saranno sostituiti da quelli nuovi
- Contro la botrytis mediante nebulizzazioni al cuore della pianta (Switch)
- Teme il gelo ma sopporta temperature fino a -2°C, purché occasionali
Quale varietà di ciclamini Morel per quali utilizzi?
-
Scegliere i Metis® per l’effetto miniatura in aiuole ravvicinate, cassetta portafiori, piccole composizioni.
Scatenate la vostra fantasia, stupite i passanti scegliendo del Metis® Victoria (2 colori disponibili) o mescolate il Victoria con un altro colore, violetto o magenta. Per un mix con foglie argentate: 4 colori, Salmone, Magenta, Rosa di Persia o Violetto.
-
Scegliere i Tianis® con piante di piccole dimensioni e fiori più grandi dei mini, per le aiuole più lontane
Per un effetto straordinario e per la fantasia, TIANIS® offre nella sua serie le varietà FANTASIA® con fiori bicolori molto contrastati. Si sposa con il bianco puro che richiama il bordo bianco ben marcato del tipo FANTASIA. Il colore intenso al centro del fiore, valorizzato dal bordo bianco, permette di ottenere aiuole luminose, anche in sottoboschi o in aree buie, visibili anche sul far della notte. Vigore e robustezza.
-
Scegliere i Midi+® per il loro generoso mazzo dai fiori di taglia media, molto fiorifero, per aiuole ben visibili. La varietà « municipalità » per eccellenza.
Un rosso eccezionale, un mix sfumato straordinario, dai colori molto intensi, sottolineati da bordi bianchi.
- Scegliere i Latinia® per i loro fiori grandi, la fioritura centrale, la capacità di fiorire. Per aiuole di grande effetto, visibili in lontananza e posti lontano dai passaggi.
Affascinante per l’intensità dei colori classici o per l’originalità e il contrasto stupendo delle varietà FANTASIA®.
-
Scegliere i Halios® per l’eleganza e la maestosità dei grandi fiori. Eccellente tenuta in interni (in un luogo non troppo riscaldato …). Gli innumerevoli colori e forme fantasie permettono un’ampia scelta.
Una o più piante di grandi dimensioni disposte in un bel vaso in un ingresso o nella hall di un edificio pubblico e l’effetto è garantito.
Le varietà FANTASIA® sono presente in quasi tutte le serie Morel.
Buono a sapersi: i fiori FANTASIA® garantiscono la lunga durata della pianta e una lunghissima tenuta dei fiori.