Per i mini ciclamini, il trapianto deve essere eseguito direttamente nel vaso finale in modo da favorire lo sviluppo di un elevato numero di foglie.
In genere la fase di ripichettaggio non viene eseguita e le giovani piantine sono rinvasate direttamente nel vaso definitivo. Questa operazione di rinvaso avviene circa 120 giorni dopo la semina, in modo tale che non sia stato ancora raggiunto lo stadio di 7 foglie.
Qualora risultasse necessario, il ripichettaggio andrà effettuato 80 giorni dopo la semina, durante gli stadi di 3-4 foglie, in cassette alveolari di forma e dimensioni adeguate.
Durante questa operazione, bisogna assicurarsi che il bulbo sia posizionato immediatamente sotto la superficie. In fase più avanzata del ciclo di coltivazione dovrà essere scoperto per metà. Il ripichettaggio non deve però essere effettuato troppo precocemente per non provocare l'indurimento del bulbo. Inoltre, occorre fare attenzione a non danneggiare le radici.
Le temperature necessarie sono identiche a quelle dei ciclamini di dimensioni normali.
2565, rue de Montourey
83600 Fréjus - France
Telefono internazionale : +33 (0)4 94 19 73 04
Centralino : + 33 (0)4 94 19 73 00
Fax : +33 (0)4 94 19 73 19